L’esperienza di Balkis nei Corpi Europei di Solidarietà
“Fare volontariato presso il Comitato d’intesa con il Corpo europeo di solidarietà è stato semplicemente fantastico! Ho trascorso 6 mesi incredibili e avrei voluto rimanere più a lungo. Qui il tempo vola. Prima di rendersene conto, si è già di ritorno a casa. In questo programma, si può avere il meglio sotto due punti di vista : si possono esplorare luoghi magici durante i fine settimana e interagire con bambini e adolescenti meravigliosi durante i laboratori scolastici. Ogni giorno è diverso e avrete sempre qualcosa da fare. Avrete laboratori di cucina e insegnerete un po’ di inglese ai bambini e alle persone che hanno bisogno di un aiuto extra. Quando ripenso al mio periodo di volontariato a Belluno, questo è ciò che mi manca di più. Non solo si conoscono meglio i bambini, ma si può anche fare la differenza nella loro vita aiutandoli molto. Ho imparato molto su me stessa e sugli altri. Oltre a tutto questo, si conoscono molte persone, soprattutto durante i fine settimana, e probabilmente si fanno amicizie per tutta la vita.”
English version
“Volunteering at Comitato d’intesa with European Solidarity corps was simply amazing! I spent 6 incredible months here, and I wish I could have stayed longer. Time flies here. Before you know it you are on your way home. In this program, you get the best of both worlds: you can explore Italian magical places during the weekends and interact with wonderful children and teenagers during the school workshops. Every day is different and you will always have something to do. You will have workshops of cooking and teaching some english to the children and people who need extra help . When I look back at my time volunteering in Belluno, this is what I miss the most. Not only do you get to know them better, but you also get to make a difference in their lives by helping them a lot. I learned a lot about myself and others. In addition to all of this, you will also meet a lot of people, especially during the weekends, and probably make friends for life.”
L’esperienza di Iheb nei Corpi Europei di Solidarietà
“Da neolaureato in un anno sabbatico, ero spinto dalla voglia di fare di nuove esperienze e dall’entusiasmo di intraprendere sfide non convenzionali. Per questo motivo ho deciso di partecipare al progetto ESC a Belluno, con l’associazione Comitato d’Intesa. Non sapevo che questo viaggio di sei mesi, iniziato a marzo e terminato a settembre 2023, sarebbe diventato un’esperienza indimenticabile di cambiamento. Le motivazioni che mi hanno spinto a partecipare a questo progetto sono state il desiderio di crescita personale, la possibilità di esplorare nuovi orizzonti e l’impegno nel produrre un impatto positivo nel mondo. È stata un’opportunità per uscire dalla mia zona di comfort e di acquisire un’esperienza che nessuna aula potrebbe offrire. Uno degli aspetti più gratificanti della mia esperienza di volontariato è stato l’impegno con le scuole superiori locali. Abbiamo condotto laboratori sulla comprensione interculturale e sulla consapevolezza ambientale. Lavorare con bambini e adolescenti è stata un’esperienza incredibilmente arricchente ed è stato incoraggiante vedere il loro entusiasmo per l’apprendimento e il cambiamento. È straordinario come un piccolo gruppo di volontari possa accendere la curiosità e ispirare le nuove generazioni. Durante la mia permanenza a Belluno, mi sono trovato ad affrontare delle sfide, come quella di parlare l’italiano, una lingua estranea alle mie origini tunisine. Questi momenti fuori dalla mia zona di comfort mi hanno permesso di crescere personalmente e linguisticamente. Al di là delle sfide, l’appartamento condiviso con altri volontari internazionali ha portato a momenti di risate e di scambio culturale che hanno creato amicizie per tutta la vita. È stato un promemoria del fatto che, a prescindere dal nostro background, tutti condividiamo legami comuni di umanità. La mia esperienza con il Corpo Europeo di Solidarietà ha lasciato un segno indelebile nel mio sviluppo personale e professionale. Ho acquisito preziose competenze in materia di comunicazione, lavoro di squadra e leadership. Questo viaggio mi ha trasmesso un senso di responsabilità e una comprensione più profonda dei problemi globali che dobbiamo affrontare oggi. Queste lezioni sono preziose mentre proseguo il mio percorso, portando un ritrovato senso di fiducia. Desidero ringraziare in modo particolare la mia mentor, Veronica, che mi ha guidato in questa avventura che ha cambiato la mia vita, il suo sostegno è stato fondamentale per la
mia crescita e il mio sviluppo in questa esperienza. Un grande ringraziamento va anche alla coordinatrice del progetto, Laura, per la sua dedizione e leadership, che ha garantito il successo del progetto e del gruppo. Vorrei esprimere la mia gratitudine ai miei compagni di volontariato, Zoe, Balkis, Ana, Ilaria, Nicola, e a tutti coloro i cui nomi ho inavvertitamente tralasciato. La vostra compagnia e le avventure condivise sono stati una parte essenziale nel rendere questo viaggio così indimenticabile. In conclusione, il mio viaggio ESC a Belluno è stata un’esperienza che mi ha cambiato la vita e che conserverò per sempre. Mi ha dato un senso di responsabilità, ha allargato i miei orizzonti e mi ha permesso di entrare in contatto con persone straordinarie provenienti da diversi angoli del mondo. Quando guardo indietro a questo capitolo della mia vita, sono grato per l’opportunità di contribuire a un futuro migliore e per i ricordi indimenticabili che sono diventati parte di ciò che sono oggi.”
English version
“As a recent graduate on a gap year, I was fueled by a hunger for new experiences and the excitement of embarking on unconventional challenges. That’s why I decided to join the ESC project in Belluno, Italy, with the Comitato d’Intesa organization. Little did I know that this six-month journey, which began in March and concluded in September 2023, would become a transformative and unforgettable experience. My motivation for participating in this project was fueled by a desire for personal growth, the chance to explore new horizons, and a commitment to making a positive impact in the world. It was an opportunity to step outside my comfort zone and gain real-world experience that no classroom could offer. One of the most rewarding aspects of my volunteering experience was our engagement with local high schools. We conducted workshops on intercultural understanding and environmental awareness. Working with children and teenagers was an incredibly enriching experience, and it was heartening to witness their enthusiasm for learning and change. It’s remarkable how a small group of dedicated volunteers can spark curiosity and
inspire the next generation. During my time in Belluno, I found myself facing challenges, such as speaking Italian, a language foreign to my Tunisian background. These moments outside my comfort zone allowed me to grow personally and linguistically. Beyond the challenges, the shared apartment with other international volunteers brought moments of laughter and cultural exchange that created lifelong friendships. It was a reminder that, no matter our backgrounds, we all share common bonds of humanity. My experience with the ESC has left an indelible mark on my personal and professional development. I’ve gained valuable skills in communication, teamwork, and leadership. This journey has instilled in me a sense of purpose and a deeper understanding of the global issues we face today. These lessons are invaluable as I move forward in life, bringing a newfound sense of confidence and purpose. I want to extend a special thanks to my mentor, Veronica, who guided me through this life-changing journey. Veronica, your support and wisdom were instrumental in my growth and development during this experience. A big thanks also goes to my project coordinator, Laura, for her dedication and leadership, ensuring the success of our projects and our team. I’d like to express my gratitude to my fellow volunteers, Zoe, Balkis, Ana, Ilaria, Nicola, and everyone else whose names I may have inadvertently left out. Your companionship and shared adventures were a crucial part of making this journey so unforgettable. In conclusion, my ESC journey in Belluno, Italy, was a life-changing experience that I will forever cherish. It provided me with a sense of purpose, expanded my horizons, and allowed me to connect with remarkable people from different corners of the world. As I look back on this chapter of my life, I am grateful for the opportunity to contribute to a better future and the unforgettable memories that have become a part of who I am today.”