Successo per l’Assemblea del Comitato d’Intesa

Sabato 3 dicembre 2022, in Sala Bianchi a Belluno, si è svolta l’Assemblea Ordinaria dei Soci del Comitato d’Intesa, molto partecipata da tutte le associazioni del territorio provinciale.

La video registrazione dei lavori dell’assemblea può essere rivista su YouTube.

Durante l’incontro:

  1. È stato approvato il verbale dell’ultima Assemblea dei Soci del 7 maggio 2022.
  2. Sono stati presentati i nuovi soci.
  3. È stata presentata l’iniziativa di marketing sociale “Diventa ricco in poche ore” – accessibile al sito web www.riccoinpocheore.it per la promozione dell’attività di volontariato e per la ricerca di nuovi volontari su tutta la provincia. La presentazione è stata a cura del vicepresidente Renzo Andrich, di Elisa Roldo e dell’agenzia “I Buoni Motivi”.
  4. È stato assegnato il Premio provinciale Romeo Bristot, che ha visto premiati due giovani volontari ex aequo, distintisi per dedizione, coraggio, capacità e leadership ad attività gratuite a favore della comunità bellunese: Alessia Zannantonio Martin, giovanissima segretaria dell’Abvs di Vigo di Cadore, e Francesco Michetti, presidente della Protezione civile e ambientale del Comune di Alano di Piave. È stata inoltre consegnata la menzione speciale Anna Bärlocher a Elias Borgatti di Anteas “La Cometa” di Seren del Grappa.
  5. È stato assegnato il Premio provinciale Gianbattista dott. Arrigoni, che ha visto premiate due associazioni bellunesi ex aequo, distintisi nel corso dell’anno 2022 per dinamicità, coinvolgimento di giovani volontari, sostegno a iniziative benefiche e ad altre associazioni: i Gruppi Colibrì dell’associazione Gruppi “Insieme si può…” Onlus e il Comitato Baita al Pian dei Castaldi. È stata inoltre consegnata la menzione speciale Maria Da Rold al Gruppo Giovani dell’Associazione Feltrina Donatori Volontari di Sangue.
  6. È stato presentato il nuovo logo del Comitato d’Intesa.
  7. Si è discusso dell’adesione del Comitato d’Intesa alle Intese Programmatiche d’area nella Provincia di Belluno; Riferimento Legge regionale 35/2001 articolo 25.
Condividi