Condivisione tra giovani di ieri e di oggi, nona edizione promotori di solidarietà nella provincia di Belluno
La Regione del Veneto ha pubblicato il Bando per la selezione di 157 giovani da impiegare nei progetti di Servizio Civile Regionale volontario, edizione 2022, “Incontro di generazioni”!
Opportunità
Il Servizio Civile è un’opportunità di crescita personale e professionale per i giovani dai 18 anni ai 28 anni, i quali potranno sperimentarsi negli ambiti: assistenza e servizio sociale; promozione e organizzazione di attività educative e culturali.
Sono state attivate ben 24 sedi in tutta la provincia di Belluno.
Dettagli progetto
L’impegno richiesto è di n. 18 ore settimanali per un anno, a fronte di un rimborso mensile.
Non è possibile presentare domanda per più di un progetto, a pena di esclusione dalla partecipazione alla procedura di selezione.
Qui il link alla mappa con tutte le sedi di progetto per la provincia di Belluno
Requisiti di ammissione
Posso svolgere il Servizio Civile tutti colori che abbiano compiuto il diciottesimo e non superato il ventottesimo anno di età (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda, in possesso dei seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani o comunitari, residenti o domiciliati in veneto;
- essere cittadini non comunitari, regolarmente soggiornanti in Italia e residenti o domiciliati in Veneto;
- non aver riportato condanna anche non definitiva alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata;
- essere titolari di un conto corrente oppure di una carta prepagata o di impegnarsi a dotarsene, entro l’avvio del progetto.
I requisiti di partecipazione devono persistere alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande e, a eccezione del limite di età, mantenuti sino al termine del servizio.
Non possono presentare domanda i giovani che:
- abbiamo prestato servizio civile regionale in qualità di giovani volontari ai sensi della legge regionale n. 18 del 2005, ovvero che abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista;
- abbiano in corso rapporti di lavoro o di collaborazione retribuita a qualunque titolo con l’ente che realizza il progetto.
Come fare domanda
Inviare la domanda di ammissione al progetto di Servizio Civile Regionale (qui il link al bando), compilata in tutte le sue parti, allegando copia documento di identità e curriculum vitae.
La domanda si può consegnare:
- via pec [email protected]
- tramite raccomandata al Comitato d’Intesa, via del Piave 5, 32100 Belluno
- a mano al Comitato d’Intesa, via del Piave 5, 32100 Belluno
- a mano alla sede di attuazione del progetto scelto
Le candidature vanno presentate entro e non oltre il giorno 26 settembre 2022 ore 23:59.
Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci
tel. 0437 25775, cell. 392 0050327
[email protected]
Investi il tuo tempo!
