Zoé Larose, dalla Francia a Belluno
“Buongiorno!
Sono felice di essere qui! (Sono davvero felice di essere qui!) Sono Zoé Larose, ho 25 anni e vengo da Nantes in Francia (non è famosa come città ma abbiamo un elefante di legno alto 12 metri se volete dare un’occhiata!).
Ho una laurea in psicologia, un master in ecologia, solidarietà e cittadinanza e poi ho lavorato per due anni come leader di attività in agricoltura urbana. Sono qui perché cercavo un volontariato in Italia perché voglio imparare la lingua e la cultura. Amo l’Italia, sono stata a Venezia, Roma, in Sicilia e nelle regioni Campania,
Piemonte, Liguria, Toscana, Umbria. Inoltre, ho fatto un Erasmus in Germania 5 anni fa e volevo davvero un’altra esperienza all’estero, a 25 anni mi sembrava il momento giusto! Non sono venuta con aspettative quindi sono motivata ed entusiasta per ogni progetto!
Ho fatto molto volontariato in passato, in ambienti con Extinction Rebellion o Greenpeace, in associazioni che organizzano attività come balli, serate di giochi o distribuzione di cibo per disabili o senza fissa dimora.
Adoro anche il programma di woofing, dove puoi andare in posti e aiutare con il giardinaggio, le costruzioni, ecc. e non paghi né per il cibo né per il letto. Quello che ho amato di più sono state le mie esperienze nei campi estivi o nei centri di attività per bambini dove cerchiamo di far divertire i bambini, soprattutto quelli che non sono andati in vacanza.
Per me, il volontariato mi sta portando ad avere una mente sempre più aperta, una persona pronta a diventare più ricca grazie agli incontri e alla convivenza con persone di altre culture e prospettive e pronta a restituire tanto quanto si riceve. Solidarietà è considerare ogni altro essere umano, animale, vegetale e il nostro ambiente come ci sentiamo nei confronti delle persone che amiamo di più. In questo modo, ci comportiamo con amore e rispetto e facciamo tutto il possibile per aiutare e proteggere tutto.
Alcune curiosità sulla cultura francese
Un detto che ho imparato e amato di recente è:
«Mi sfioro la narice con il pennello dell’indifferenza (per aver detto che non mi interessa).»
Una delle mie citazioni preferite (Il piccolo principe), tradotta in italiano è:
«Vediamo bene solo con il cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi»
Il mio dolce francese preferito è Paris-Brest, dal nome di una corsa in bicicletta tra le due città. È composta da 2 ruote di pasta choux e al centro una crema pasticcera al gusto di pralina.
Mi piace scrivere poesie, agire per le cause a cui tengo e fare escursioni, badminton, yoga e meditazione.”
Versione in lingua
“Bonjour !
Je suis enchantée d’être ici ! (I’m really glad to be here !) I’m Zoé Larose, I’m 25 and I come from Nantes in France (it’s not famous but we have a 12-meters-high wooden elephant if you want to check it out !). I did a psychology bachelor, an ecology, solidarity and citizenship master and then I worked for two years as an activity leader in urban agriculture. I am here because I was looking for a volunteering in Italy because I want to learn the language and culture. I love Italy, I’ve been to Venice, Rome, Sicilia and the regions of Campania, Piemonte, Liguria, Toscana, Umbria. Also, I did an erasmus in Germany 5 years ago and I really wanted another experience abroad, 25 seemed like the right time! I didn’t come with expectations so I am motivated and enthusiast for every project!
I volunteered a lot in the past, in environment with Extinction Rebellion or Greenpeace, in associations who organize activities such as dance, games night or food distribution for disabled people or homeless people. I also love the woofing program, where you can go to places and help with the garden, constructions etc. and you don’t pay for food or bed. What I loved most was my experiences in summer camps or children’s activity centre where we try to make children have the best time, especially for the ones who didn”t go on holidays. For me, volunteering is coming somewhere with an open mind, ready to get richer by people from other cultures and perspectives, and ready to give back just as much as you receive, solidarity is considerating every other human, animal, plant and our environment as we feel towards the people we love the most. That way, we behave with love and respect, and we do everything we can to help and protect it all.
Some French culture trivia
A proverb I learned and loved recently is:
«Je me brosse le nombril avec le pinceau de l’indifférence (I brush my nostril with the
paintbrush of indifference, for saying I don’t care).»
One of my favorite quote (The little prince), translated to italian is:
«Vediamo bene solo con il cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi»
My favorite French dessert is Paris-Brest, named after a bike race run between the two cities. It’s made of 2 wheels of choux paste and in the middle a praline-flavored pastry cream.
I like writing poetry, taking action for the causes I care about and doing hikes, badminton, yoga and meditation.

