Il Fondo Welfare e Identità Territoriale si è trasformato da Comitato in Fondazione, assumendo la nuova denominazione di Fondazione Welfare Dolomiti-Belluno Ente Filantropico ETS, che sarà presieduta da Francesca De Biasi. Le firme che hanno dato vita alla nuova realtà sono state poste il giorno giovedì 13 aprile 2023 a Belluno da parte di 11 soci fondatori (espressione del mondo delle categorie economiche, dei sindacati, degli enti del terzo settore e della Chiesa del territorio bellunese) e di 3 sostenitori (Provincia, Conferenza dei sindaci e Fondo Welfare): tra questi anche il Comitato d’Intesa, rappresentato dal presidente Gianluca Corsetti.
Si tratta di un grande passo di responsabilità, un percorso non scontato che in 5 anni ha rappresentato un approdo sicuro per quella parte di comunità bisognosa di un aiuto. Una realtà – come ha sottolineato il prof. Luca Gori della Scuola universitaria superiore Sant’Anna di Pisa, consulente per la realizzazione dell’operazione – che rappresenta una novità in campo nazionale e anche un bell’esempio di pensare in modo nuovo il welfare integrando tante realtà diverse di natura pubblica, privata e del volontariato. Una sfida complessa, già superata per la prima parte – costituire la Fondazione -, ma da vincere anche nella seconda – diventare incubatore di nuove politiche sociali -.
