Giovedì 10 novembre alle ore 18.30 al Teatro Comunale di Belluno il Comitato provinciale di Unicef presieduto da Maria Cristina Zoleo, ha voluto organizzare, grazie alla preziosa collaborazione delle insegnanti di musica del Liceo musicale Renier, dell’I.C3 (scuole Gabelli, Borgo Piave, Castion e Badilet) e Coro Arcobaleno di Limana, un concerto con un titolo molto significativo: “I Bambini per i Bambini: note di Solidarietà”.
La data non è casuale: nel mese di novembre ricorre l’anniversario della Convenzione dei diritti dell’infanzia e della adolescenza, approvata dall’ONU il 20 novembre 1989 e ratificata dall’Italia nel 1991. In essa sono contenuti 54 articoli che spiegano quali sono i diritti fondamentali di ogni bambino. Un plauso fortissimo ai bambini, ai ragazzi che canteranno e suoneranno per aiutare i purtroppo tantissimi bambini e ragazzi in Italia e nel Mondo che non hanno le stesse opportunità: questo concerto di Solidarietà e di Educazione civica rappresenta un momento di alto significato morale, oltre alla consapevolezza di quali sono i diritti di ogni bambino, che presuppongono quindi i relativi doveri. Quale strumento migliore della musica per accordare la mente e i cuori creando un clima di leggerezza e armonia?