ENS – Ente Nazionale Sordomuti Belluno

Associazione Ente Nazionale Sordomuti

La mission dell’ENS è l’integrazione delle persone sorde nella società, la promozione della loro crescita, autonomia e piena realizzazione umana. Esercita le funzioni di rappresentanza e di tutela degli interessi morali, civili, culturali ed economici dei sordi italiani attribuitegli dalle leggi, anche attraverso i suoi rappresentanti designati nei casi previsti dalle norme di legge.

Ai sensi della L. 12 maggio 1942 n. 889 l’ENS è stato eretto ad ente morale ed ai sensi della L. 21 agosto 1950 n. 698 è stato riconosciuto quale ente morale per la protezione e l’assistenza dei sordi con l’espresso scopo, tra gli altri, di avviare i sordi alla vita sociale, aiutandoli a partecipare all’attività produttiva ed intellettuale, di agevolare, nel periodo post-scolastico, lo sviluppo della loro attività e capacità alle varie attività professionali, di agevolare il loro collocamento al lavoro, di collaborare con le competenti Amministrazioni dello Stato, nonché con gli Enti e gli Istituti che hanno per oggetto l’assistenza, l’educazione e l’attività dei sordi, nonché di rappresentare e difendere gli interessi morali, civili, culturali ed economici dei minorati dell’udito e della favella presso le pubbliche Amministrazioni.

L’ENS Belluno sostiene le persone sorde della provincia attraverso:

  • uno sportello di assistenza e supporto per le problematiche e le necessità che una persona sorda può incontrare nella sua quotidianità (adempimenti burocratici, emergenze, etc), sia fisico che virtuale
  • incontri di sensibilizzazione e corsi, ad esempio per l’apprendimento della LIS

Sede: Via Gabelli, 11

Sito Web: belluno.ens.it

Presidente: Diego Cassol