CILP – Centro Internazionale del Libro Parlato

Centro Internazionale del Libro Parlato Adriano Sernagiotto Onlus

Il Centro Internazionale del Libro Parlato (CILP) è nato a Feltre nel 1983 e si è costituito associazione nell’anno 1996. L’associazione opera nella progettazione e realizzazione di audiolibri in formato digitale e in EPUB3.

Il Centro non ha scopo di lucro, persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale, volte a favorire l’accesso alla formazione, al lavoro e alla cultura di soggetti con disabilità visiva o con altre disabilità, percettive o fisiche, tali da rendere non possibile o disagevole la lettura di opere stampate.

Al Centro si rivolgono, ad esempio, non vedenti, ipovedenti, dislessici, distrofici, anziani, malati terminali. Il servizio è esteso nel territorio nazionale e anche all’estero.

Lo scopo dell’associazione è quello di aiutare coloro che hanno dei problemi visivi o per i quali la lettura in modo tradizionale non è possibile, a:

  • accostarsi alla lettura ed allo studio fornendo anche servizi personalizzati su specifica richiesta;
  • rendere meno pesanti le giornate con l’ascolto di un buon libro
  • realizzare il desiderio di tanti studenti di poter studiare

Sede: via Monte Grappa, 6 32032 Feltre (BL)

Presidente: Luisa Alchini

Sito web e social media:

www.libroparlato.org