Alessandro e l’esperienza di Servizio Civile con i trasporti sociali

Ciao,

mi chiamo Piaia Alessandro, sono nato a Vittorio Veneto e cresciuto a Belluno, ho 21 anni e sono una persona abbastanza timida ma nonostante questo ho un interesse per il sociale e l’arte. In passato ho fatto l’animatore per un paio di anni presso il villaggio San Paolo. Inoltre ho già fatto alternanza scuola/lavoro nella sede del Comitato d’Intesa che ora mi ospita durante i miei studi. Appena diplomato all’istituto delle scienze umane Leonardo Da Vinci ho intrapreso questo percorso di servizio civile per diventare più organizzato e responsabile nel mondo del lavoro, ma il mio obiettivo principale è anche riuscire a superare la mia timidezza sul posto di lavoro che spesso mi blocca.

Ad oggi mi sento migliorato sotto questo aspetto grazie ad alcune mansioni che seguo: come l’accoglienza delle persone che frequentano la sede, la ricezione delle chiamate e il lavoro di segreteria per il trasporto sociale. Con i volontari del progetto STACCO, del quale principalmente seguo l’organizzazione dei trasporti a chiamata e del centro diurno, si è creato un ottimo rapporto di fiducia e ad oggi mi sento abbastanza autonomo. Durante quest’anno mi sono occupato anche un po’ della parte social media con la creazione e la programmazione dei post Instagram e Facebook attraverso gli strumenti online Canva e Business Manager.

Ora sono quasi alla fine di quest’anno di servizio civile e vorrei sfruttare questo periodo per migliorare sulle mie difficoltà come l’uso del PC e la comunicazione interpersonale. Il servizio civile per me è un’opportunità e uno slancio nel mondo del lavoro per i giovani che spesso hanno finito la scuola e non sanno dove andare o cosa fare. Inoltre vedere la disponibilità dei volontari che come priorità aiutano chi ha bisogno, talvolta mettendo da parte i loro impegni, mi ha trasmesso più positività.

Mi sento soddisfatto di questa scelta che ho preso e spero che possa essere un’esperienza positiva e formativa anche per i prossimi giovani che decideranno di intraprendere questo percorso.

Alessandro

Condividi