Lions Club Belluno organizza un corso pratico e gratuito per assistenti domiciliari e familiari per assistere le persone colpite da Alzheimer
Il Lions Club Belluno organizza due iniziative nell’ambito del tema di studio nazionale sulla malattia di Alzheimer, con l’obiettivo di migliorare la conoscenza di questa patologia e l’assistenza alla persona affetta da demenza nelle diverse fasi di malattia, in considerazione dell’importanza che riveste la malattia di Alzheimer in ambito sociosanitario e vista anche l’epidemiologia nella nostra provincia.
Il primo evento in programma, che ha avuto il Patrocinio dell’Ulss 1 Dolomiti, dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Belluno, del Comune di Belluno e del Comitato d’Intesa, consiste in un corso di formazione intitolato “Alzheimer: corso pratico per Familiari e Assistenti Domiciliari” rivolto a familiari, operatori delle RSA, Gestori di servizi di Assistenza Domiciliare sul Territorio e Associazioni di Volontariato, che si terrà in cinque incontri su piattaforma online con accesso gratuito nei giorni 21, 24, 28 novembre, 1 e 5 dicembre 2022 dalle ore 20.45 alle ore 21.30, con la presenza di uno specialista nel tema trattato e possibilità di interazione attiva con i partecipanti.
Per scaricare il volantino clicca qui
Per partecipare agli incontri, accedere al link zoom da computer o da smartphone: https://zoom.us/j/3292128991?pwd=WGpxaTk4akF1Nnc4R1I0c3RKQnJXZz09
Ai partecipanti dei dei due incontri che ne faranno richiesta via mail all’indirizzo [email protected], sarà recapitata una copia del manuale di Soffiantini.
